La ragione non l’occhio vede la verità (Parmenide)
Gentili visitatori,
La figura del consulente finanziario indipendente è stata introdotta in Italia di recente, con l’entrata in vigore della Direttiva Europea MIFID nel novembre 2007, ma può contare su una solida tradizione nei paesi anglosassoni e del nord Europa.
Il consulente finanziario è “indipendente” perché non ha alcun tipo di vincolo con banche, sim, sgr o compagnie di assicurazione, in altre parole può agire nel pieno interesse del cliente, in totale assenza di conflitti d’interesse e in tutta trasparenza.
Nel campo degli investimenti la consulenza finanziaria è un’arte che deve essere sinonimo di eccellenza, in quanto deve sommare in sé un alto grado di specializzazione e la capacità di comprendere i desideri e le esigenze di una clientela particolarmente qualificata al fine di realizzarne le aspettative.
Il modo in cui Lei ha costruito il Suo patrimonio e gli obiettivi finanziari che fissa per sé e per i Suoi eredi costituiscono una combinazione del tutto unica, un mix che necessita di una giusta strategia finanziaria, basata su una perfetta organizzazione del Suo patrimonio, affinché Lei possa disporre con serenità del Suo tempo.
Essere oggi un consulente finanziario significa in qualche modo ritornare ad una figura dal sapore antico, quella del fidato consigliere di famiglia, in grado di navigare con mano sicura nei mari agitati della finanza mondiale, con la competenza, l’esperienza e la disciplina necessarie, in un’ottica lungimirante e globale.
Ci vogliono talento, cultura e visione strategica, ciò che mi rende consapevole dell’esclusività del servizio che sono in grado di offrire. Ci vuole la capacità di prendersi tutto il tempo necessario per ascoltare i Suoi progetti di vita, che sono quelli che danno tutto il suo senso ad un patrimonio, per poi riflettere con Lei sul modo di valorizzare al meglio il Suo patrimonio.
Un saluto cordiale,
Dr. Davide Baroni*
* ex private banker con esperienza ventennale nel settore.