I SERVIZI
Il servizio prevede la raccolta dei dati informativi del cliente, l’analisi delle sue esigenze finanziarie alla luce degli obiettivi d’investimento dichiarati, della sua propensione al rischio e delle sue future necessità. Si procede successivamente alla coerente individuazione della miglior composizione del portafoglio, considerate le diverse tipologie di strumenti finanziari disponibili sull’intero mercato.
Le tappe fondamentali del servizio sono quindi:
° definizione dell’asset allocation strategica,
° valutazione e selezione dei migliori strumenti, in base all’esperienza maturata, alle masse gestite, alle condizioni economiche praticate ed allo studio dei risultati prodotti nel tempo,
° monitoraggio periodico dell’efficienza del portafoglio, mediante un approccio di asset allocation tattica guidata da un attento controllo del rischio.
La consulenza si concretizza nella elaborazione di un report che viene consegnato ed illustrato al cliente, il quale effettua le operazioni suggerite presso un intermediario di sua scelta.
L’attività di consulenza finanziaria NON prevede la detenzione da parte del consulente, nemmeno in via temporanea, delle disponibilità liquide e degli strumenti finanziari degli investitori.
In via periodica viene predisposto un report aggiornato in relazione all’andamento dei mercati ed alle eventuali variazioni intervenute nelle esigenze del cliente.
Il servizio prevede altresì l’analisi di tutti gli oneri sostenuti dal cliente al fine di suggerire l’abbattimento di tutti i costi superflui che gravano sul suo patrimonio e di conseguenza migliorare i risultati ottenibili.
I COSTI
Analisi ed assistenza sul portafoglio finanziario (“verifica di portafoglio”):
- tariffa a progetto da euro 1.000,00 a euro 5.000,00
- percentuale del 50% commisurata al beneficio generato in termini di abbattimento dei costi determinato dall’intervento del consulente.
Creazione di un portafoglio ex novo e monitoraggio nel tempo (“consulenza continuativa”):
- tariffa una tantum a inizio rapporto da euro 2.000,00 a euro 10.000,00
- tariffa annua omnicomprensiva da euro 2.000,00 a euro 10.000,00
- percentuale del 20% misurata sulla differenza fra l’ammontare del patrimonio finanziario al termine dell’anno solare e l’ammontare del patrimonio finanziario all’inizio dello stesso anno solare (“commissioni di incentivo”), se tale differenza è superiore al 5%, applicando il principio dell’ high watermark.
Pianificazione finanziaria:
- tariffa a progetto da euro 1.000,00 a euro 5.000,00.
Termini di pagamento
Tariffa a progetto: pagamento del 50% dell’importo all’atto del conferimento dell’incarico e del 50% alla consegna del report di verifica del portafoglio.
Percentuale sul beneficio generato in termini di abbattimento dei costi: pagamento alla consegna del report di verifica del portafoglio.
Tariffa una tantum di inizio rapporto: pagamento all’atto del conferimento dell’incarico.
Tariffa annua omnicomprensiva: pagamento annuale anticipato, all’atto del conferimento dell’incarico e all’inizio di ogni anno solare.
Commissioni di incentivo: pagamento annuale allo scadere dell’anno solare.
Agevolazioni per il cliente
Per ogni nuova referenza che giunge a conclusione positiva il Cliente ha diritto ad una riduzione delle commissioni del 10% per i successivi tre anni ovvero finché il nuovo Cliente non interrompe il rapporto di consulenza.
Qualora presenti tre nuove referenze che giungono a conclusione positiva entro i primi sei mesi dalla sottoscrizione del contratto di consulenza, il Cliente ha diritto ad una riduzione delle commissioni del 50% per i successivi tre anni ovvero finché uno dei nuovi Clienti non interrompe il rapporto di consulenza.